MIG Longarone 2016

Risale al dicembre 1959 la prima edizione della “Fiera del Gelato”, la manifestazione fieristica internazionale incentrata sul “dolce freddo” che, ogni anno, agli inizi dell’inverno, vede Longarone (Belluno) capitale del gelato e richiama gelatieri da tutte le parti del mondo. Cinquant’anni fa erano altri tempi; l’iniziativa partì con modestia per volontà di gente del luogo, con sole 18 aziende espositrici, in quello che era il tradizionale punto di incontro dei gelatieri della Valle di Zoldo e del Cadore i quali nel periodo invernale facevano ritorno alle loro case, al termine della stagione di lavoro trascorsa nelle gelaterie in Germania, Austria, Olanda e in altri Paesi europei. L’iniziativa cominciò a crescere da subito con vigore, ma il 9 ottobre 1963 tutto si fermò a causa della catastrofe del Vajont. Un’onda d’acqua terrificante spazzò via Longarone ed alcune frazioni vicine, mietendo 2.000 vittime. Tutti i documenti della Mostra Internazionale di Longarone andarono distrutti; bisognava ripartire da capo.

Condividi questo post