La nostra storia: Avere 70 anni e sentirsi ancora all’inizio
La nostra azienda ha una storia alle spalle, che merita di essere raccontata.
Quando la Fiera del gelato di Longarone aprì i battenti, nel lontano 1959, la Bovo era una delle 18 imprese che si assunsero, con coraggio, la responsabilità di promuovere il buon gelato all’italiana, creando interesse attorno ai macchinari per la sua produzione ed agevolandone l’evoluzione tecnica.

Fu così che, in una piccola officina e con il solo ausilio di una pressa manuale, Bruno creò il primo porzionatore a forbice; una vera novità immediatamente apprezzata dai quei migranti del gelato che, di ritorno dalla stagione estiva in Austria e Germania, si fermavano nelle piccole botteghe di Longarone ad ammirare gli ultimi ritrovati per l’arte gelatiera.
A breve il porzionatore lasciò il passo a macchine più complesse che necessitavano di spazi più ampi per essere progettate ed assemblate e fu così che, nel 1946, nacque la Bovo.
E’ una storia che si rinnova con Claudio e Paolo, figli di Bruno, e con Matteo, suo nipote, che continuano a costruire le loro macchine in maniera artigianale, aggiungendo alla sapienza della tradizione la tecnologia dei nostri giorni. Nel 2014 Bovo si presenta con una nuova immagine, nuove macchine e nuovi servizi e si propone alla propria clientela come un one-stop-shop in grado di soddisfare ogni esigenza legata allo sviluppo e alla produzione di attrezzature su misura per ogni gelatiere e pasticcere.

Una missione semplice e valori radicati
I nostri valori sono semplici e alimentano il nostro essere “nati per fare”, ossia la passione che ci porta a mettere, in tutto quello che realizziamo, non solo la faccia ma anche le mani; a guidarci ci sono qualità, passione e artigianalità.